Piacenza Jazz Fest 2025 | Solo Duo Solo: Martedì 4 Marzo 2025

47
Piacenza Jazz Fest 2025 | Solo Duo Solo: Martedì 4 Marzo 2025
Solo Duo Solo, protagonisti del concerto di Martedì 4 Marzo per Piacenza Jazz Fest 2025

Continuano gli appuntamenti per Piacenza Jazz Fest 2025 con “Solo Duo Solo”

Appuntamento con “Solo Duo Solo” Martedì 4 Marzo alla Basilica di San Savino

Dopo la grande inaugurazione con i Calibro 35, la XXII edizione del Piacenza Jazz Fest prosegue con uno degli appuntamenti più suggestivi del suo cartellone.

Martedì 4 marzo alle ore 21:15, la splendida Basilica di San Savino ospiterà il concerto “Solo Duo Solo”, un dialogo musicale tra Emanuele Parrini (violino) e Dimitri Grechi Espinoza (saxofoni).

Un evento a ingresso libero e gratuito, che si inserisce nella tradizione del festival di proporre esperienze di ascolto avvolgenti e fuori dagli schemi in luoghi di forte impatto acustico ed emotivo.

Grazie al sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, del Ministero della Cultura, della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Piacenza, della Fondazione Ronconi-Prati e di altri privati che credono nel progetto, il Piacenza Jazz Fest continua ad arricchire la città con eventi di alto valore artistico e culturale.

Piacenza Jazz Fest 2025 | Solo Duo Solo: Martedì 4 Marzo 2025
Solo Duo Solo, protagonisti del concerto di Martedì 4 Marzo per Piacenza Jazz Fest 2025

UN VIAGGIO SONORO TRA IMPROVVISAZIONE E MEDITAZIONE

“Solo Duo Solo” non è un semplice concerto, ma un’esperienza musicale che si sviluppa in tre momenti distinti: prima si esibirà in solo Parrini con il suo violino, poi i due si incontreranno in un dialogo sonoro, per lasciare spazio infine alla dimensione solistica di Grechi Espinoza.

Il tutto avverrà in totale acustico, sfruttando la straordinaria risonanza della Basilica di San Savino, un luogo che negli anni è diventato una cornice ideale per concerti di rara intensità e ispirazione.

Emanuele Parrini, violinista tra i più innovativi della scena jazz italiana, e Dimitri Grechi Espinoza, saxofonista dal timbro unico e ricercato, daranno vita a un concerto in cui il suono si trasforma in preghiera e meditazione, fondendosi con la suggestione dello spazio sacro che li ospita.

Un’occasione imperdibile per immergersi nella bellezza della musica e della spiritualità in un luogo senza tempo.

IL PIACENZA JAZZ FEST CONTINUA

Dopo questa serata di forte impatto emotivo, il festival proseguirà sabato con uno dei concerti più attesi di questa edizione che vede protagonista assoluta Cécile McLorin Salvant.

Per rimanere aggiornati in tempo reale sul programma e tutti i dettagli del Piacenza Jazz Fest si consiglia di visitare la pagina web dedicata piacenzajazzfest.it o le pagine social su facebook e instagram.

Andate alla home per scoprire tutte le altre news!

Summertime In Jazz