Guardi Il Fiume | Nuovo Singolo per Ale Colpani: Venerdì 28 Marzo 2025

12
Guardi Il Fiume | Nuovo Singolo per Ale Colpani: 28 Marzo 2025
La copertina di "Guardi Il Fiume", il nuovo singolo di Ale Colpani (foto di Serena Groppelli)

In uscita oggi “Guardi il fiume”, il nuovo singolo di Ale Colpani che anticipa il suo primo album in uscita il prossimo 4 Aprile

“Guarda il fiume”, ecco il nuovo brano di Ale Colpani

Novità in arrivo per il cantautore piacentino Ale Colpani che, in attesa del suo nuovo album “Confini” in uscita il prossimo 4 Aprile in collaborazione con il percussionista, compositore e produttore Francesco Brianzi, lo anticipa con l’uscita di un nuovo brano dal titolo “Guardi il fiume”, disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali.

Mentre aspettiamo con curiosità il lavoro completo di Colpani, cerchiamo di scoprire qualcosa di più su questo nuovo singolo, che sembra avere un legame speciale con lo stesso cantautore.

Il brano, infatti, nasce, nel 2021 e varrà la vittoria del Premio Via Emila “Mauro Caldari” per il duo ColpaniBrianzi che, a distanza di tempo, ha deciso di recuperare ed inserire come traccia di chiusura dell’album “Confini” (in uscita il prossimo 4 Aprile), frutto di un lavoro di rete in cui, “mentre i confini geografici e ideali del mondo diventano sempre più invalicabili e ciò che dovrebbero delimitare ne è svilito” -raccontano Colpani e Brianzi.

Guardi Il Fiume | Nuovo Singolo per Ale Colpani: 28 Marzo 2025
La copertina di “Guardi Il Fiume”, il nuovo singolo di Ale Colpani (foto di Serena Groppelli)

“Guardi il fiume” è il singolo che chiude l’album, una canzone a cui Alessandro è legato fin da quando era più giovane.

È una canzone che gli ha dato tanto e gli ha permesso di vincere il Premio Via Emilia alla sezione per il Miglior Testo intitolata a Mauro Caldari, insieme a Francesco Brianzi.

Parla del rapporto tra un fiume e la sua gente, tra generazioni e provenienze diverse, ed è anche per questo che è stato scelto un coro multiculturale di bambini per cantare insieme al cantautore.

La produzione tiene conto di suoni come il violoncello di Elena Brianzi, e ancora la tromba e il mandolino che rimandano a un mondo tradizionale e locale fatto di confini da superare.

Aspettando il 4 Aprile ci lasciamo trasportare dai suoni di questo brano, in una terra come quella piacentina ricca di storia, cultura e tradizioni, nate tra le sponde del Fiume Po.

Ascolta qui Guardi il fiume

Andate alla home per scoprire tutte le altre news!

Summertime In Jazz