Vincitori Finale Cantanti Concorso Bettinardi (e non solo) | Milestone Live Club: Sabato 22 Febbraio 2025

61
Vincitori Finale Cantanti Concorso Bettinardi (e non solo) | Milestone Live Club: Sabato 22 Febbraio 2025
Francesco Bordignon, protagonista del concerto di Sabato 22 Febbraio al Milestone Live Club

Grande successo per la Finale Cantanti dell’edizione 2025 del Concorso Bettinardi

Non solo il Concorso Bettinardi, ma anche un concerto Sabato 22 Febbraio al Milestone Live Club

Si è chiusa sabato 15 febbraio, al Milestone Live Club, la XXII edizione del Concorso Nazionale per giovani talenti del jazz italiano “Chicco Bettinardi”, con la finale dedicata alle Cantanti.

Una serata giocata su un alto livello artistico, che ha visto esibirsi cinque giovani interpreti, tutte con grande personalità e talento, rendendo il compito della giuria particolarmente impegnativo.

Ad aggiudicarsi il primo premio è stata Irene Marcozzi, cantante ventisettenne di Pisa, che ha saputo conquistare la giuria con un’interpretazione raffinata e ricca di sfumature, dimostrando un’ottima padronanza del linguaggio jazzistico.

Per lei, oltre al premio in denaro di 1.200 euro, l’ingaggio per un concerto all’interno del Piacenza Jazz Fest 2026.

Il secondo posto è andato a Sara Rotella, ventiquattrenne di Catanzaro, che ha impressionato per intensità interpretativa e comunicatività. Oltre al premio in denaro di 600 euro, ha ricevuto anche la Targa del Pubblico, assegnata direttamente dagli spettatori presenti in sala, a conferma del forte impatto emotivo della sua esibizione.

Con questa serata si conclude un’edizione del Concorso Bettinardi ricca di spunti interessanti e di giovani talenti che hanno dato prova di grande maturità artistica, grazie sempre anche al sostegno di realtà che credono e investono nei giovani talentuosi, come Yamaha Music Europe, al fianco del Concorso da sempre.

Ma il viaggio non finisce qui: ora il pubblico del Piacenza Jazz Fest potrà ascoltare dal vivo i vincitori della scorsa edizione, che si esibiranno all’interno del cartellone principale del festival.

Saranno Giuditta Franco, vincitrice della sezione Cantanti 2024, il pianista Simone Locarni e il gruppo SAIHS, vincitori rispettivamente delle sezioni Solisti e Gruppi, a portare la loro musica sul palco, dimostrando ancora una volta il valore e l’importanza di un concorso che, da oltre vent’anni, valorizza e sostiene i nuovi talenti del jazz italiano.

Vincitori Finale Cantanti Concorso Bettinardi (e non solo) | Milestone Live Club: Sabato 22 Febbraio 2025
Le protagoniste della Finale Cantanti dell’edizione 2025 del Concorso Chicco Bettinardi andato in scena al Milestone Live Club

Archiviate con successo le finali 2025 del Concorso Bettinardi, il prossimo appuntamento del Milestone Live Club, sabato 22 febbraio alle ore 21:30, che porta direttamente verso l’inaugurazione del XXII Piacenza Jazz Fest, è ancora all’insegna del Concorso per giovani talenti del jazz italiano.

Infatti a esibirsi sarà il trio di Francesco Bordignon, che è sia un giovane sia un talentuoso contrabbassista che lo scorso anno si è aggiudicato il Premio Enzo Frassi.

La serata inizierà alle ore 21.30 ma sarà possibile accedere al locale fin dalle 20.45.

L’ingresso è gratuito con tessera del Piacenza Jazz Club (è possibile fare la tessera all’ingresso la sera stessa).

Il premio, dedicato alla memoria del contrabbassista Enzo Frassi, figura indimenticata e amico del Piacenza Jazz Club, offre al vincitore un ingaggio al Milestone Live Club e un riconoscimento in denaro.

Francesco Bordignon ha conquistato la giuria grazie al suo stile maturo e alla capacità di fondere tecnica e creatività, caratteristiche che lo hanno reso una delle voci emergenti più interessanti del jazz italiano.

Classe 1999, Bordignon proviene da Bassano del Grappa, provincia di Vicenza, e ha alle spalle una formazione musicale di alto livello.

Dopo aver iniziato gli studi di basso elettrico, si è dedicato al contrabbasso, diplomandosi con lode al Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza e proseguendo il suo percorso all’Accademia Siena Jazz.

Ha collaborato con alcuni dei maggiori nomi del jazz nazionale e internazionale, tra cui Alex Sipiagin, Antonio Faraó, Roberto Gatto e Alessandro Lanzoni, dimostrando grande versatilità e sensibilità artistica.

Per il concerto di sabato 22 febbraio, Bordignon sarà affiancato da due ottimi musicisti: il pianista Alessandro Lanzoni, uno dei più apprezzati talenti del jazz italiano, e il batterista Bernardo Guerra, noto per la sua energia e precisione ritmica.

Il trio proporrà un repertorio che mescola composizioni originali e classici del jazz, con un interplay raffinato e coinvolgente.

Il Premio Enzo Frassi continua così a essere un trampolino di lancio per i migliori giovani contrabbassisti italiani.

Anche per l’edizione 2025, il riconoscimento è stato assegnato a un promettente talento, Stefano Zambon, selezionato sulla base di file audio inviati a una giuria di esperti che il pubblico del Milestone ha conosciuto qualche settimana fa in occasione della consegna del premio ma che avrà modo di sentire nella prossima stagione del club, nell’autunno prossimo.

Si consiglia a questo proposito di rimanere collegati con i profili social del Piacenza Jazz Club su facebook e instagram oltre che di seguire il sito per rimanere sempre aggiornati con tutte le attività.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Associazione Piacenza Jazz Club dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.30 allo 0523-579034 oppure scrivendo a info@piacenzajazzclub.it

Vincitori Finale Cantanti Concorso Bettinardi (e non solo) | Milestone Live Club: Sabato 22 Febbraio 2025
Francesco Bordignon trio, protagonista del concerto di Sabato 22 Febbraio al Milestone Live Club

Andate alla home per scoprire tutte le altre news!

Summertime In Jazz